
Social Media Marketing Politico
Cos’è il Social Media Marketing Politico? Come si sviluppa una strategia sui social media?
Partiamo con il dire che i social network hanno cambiato radicalmente il rapporto tra politica e cittadini.
Questi strumenti, che ormai scandiscono la nostra vita, se utilizzati nel modo corretto possono essere davvero molto efficaci per raccontare la politica.
IL PERSONAL BRANDING POLITICO
La gestione della reputazione online, e le strategie di personal branding possono essere applicate anche a personalità politiche.
Per inciso, se l’obiettivo principale di un imprenditore, freelance o Ceo di una grande azienda è vendere un prodotto o un servizio. Nel caso di un leader politico è invece convincere che la propria offerta politica sia la migliore sul mercato.
È necessario che il cittadino, nel momento delle elezioni, si trasformi in cliente, compiendo una transazione a volte più costosa di un semplice scambio di denaro: il voto.
Al di là del messaggio politico, questi strumenti sono essenziali per incidere sul dibattito pubblico e modificare la percezione dell’opinione pubblica su alcuni temi.
E grazie ad un uso professionale di tutte le tecniche di social media marketing politico possiamo comunicare:
-posizionamento politico;
-pensiero rispetto ad alcuni temi;
-sistema di valori;
-visione del Paese;
-vita privata del leader.
Questo serve a costruire e mantenere vivo nel tempo il consenso elettorale, attraverso la produzione costante di contenuti.
ENTRIAMO NEL MERITO
Ma entriamo nel merito e vediamo come il processo di decisione di voto da parte dei cittadini è composto da diverse fasi:
-Raccolta delle informazioni;
-Valutare le alternative elettorali;
-La selezione delle alternative attraverso la scelta.
Soprattutto durante la valutazione delle alternative di voto, gli elettori esprimono un giudizio sui partiti o sui candidati, vagliando le informazioni raccolte direttamente o indirettamente, non solo durante la campagna elettorale.
Quindi tutte le persone presenti su qualsiasi piattaforma di social network sono quindi esposte in maniera diretta e volontaria oppure indiretta alle notizie di carattere politico, che agiscono soprattutto sull’elettorato indeciso.
In questo caso molti elettori, soprattutto gli indecisi, sono condizionati nelle proprie scelte. Non solo dalle informazioni provenienti dai media tradizionali, ma anche dai contenuti provenienti dalle varie piattaforme social.
Strategia e Web, agenzia di marketing e soluzioni digitali di Latina, attraverso un piano specifico di content marketing politico ben articolato da agli elettori le notizie e le informazioni inquadrate secondo il nostro frame valoriale.
Queste, contribuiscono a formare le percezioni degli elettori riguardo l’immagine e la posizione su alcuni temi. In parole povere: influenziamo la fase decisionale.
IMMAGINE
In questo contesto si inseriscono due aspetti molto rilevanti per la decisione di voto e sono rappresentati da:
-immagine dei partiti;
-personalità dei candidati.
La valutazione dell’immagine del partito e della personalità del candidato rappresentano degli elementi rilevanti nella valutazione e nella scelta elettorale.
La complessità del prodotto “politica” richiede quindi la creazione di un rapporto di fiducia che passa ad oggi, attraverso un uso corretto dei social network.
E qui entra in campo il social media marketing politico, cioè l’insieme di tutte quelle iniziative e azioni volte a generare visibilità e consenso sui social media.
Attraverso le condivisioni tra gli utenti infatti, si produce un effetto virale che porta sempre più persone a visionare il contenuto e dunque, a far sì che il messaggio raggiunga più elettori possibile.
L’immagine del candidato è una variabile molto importante nella decisione di voto, così come l’atteggiamento emotivo nei confronti di un partito, proprio perché connessa con il feeling che si crea con gli elettori.
Infatti grazie ai social network, i cittadini possono dialogare direttamente, senza l’intermediazione di un giornalista o una testata, con il leader politico.
Alla luce del contesto informativo in cui siamo immersi, è evidente l’importanza di definire una strategia di social media marketing politico per la comunicazione politica online.

Visualizza i nostri lavori di graphic design
VAI A PORTFOLIO LAVORI
Se sei interessato o desideri una consulenza contattaci al più presto, il nostro staff le risponderà quanto prima.
Invia Email